Colombine di pasta brioche
EVENTI SPECIALI Pasqua RICETTE Ricette facile e veloci

COLOMBINE DI PASTA BRIOCHE

Le colombine di pasta brioche sono dei panini semi dolci , bellissimi,  a forma di colombine ( o pulcino ) tipiche di Pasqua.

Ideali a colazione o come segnaposto possono essere farciti con ingredienti sia dolci che salati o essere usati semplicemente come piccoli panini di accompagnamento al pranzo.

Le colombine di pasta brioche si realizzano con pochi e semplici ingredienti.  Prepararli con i bambini sarà molto divertente , la loro fantasia renderà le colombine ancora più simpatiche

La ricetta è facile e veloce , si realizza in poche ore e l’effetto wow è assicurato, seguimi nella mia cucina vi mostro ogni passaggio!

Scopri anche:

 

INGREDIENTI
per 15 colombine

 

  •  500 gr di farina 0
  •  10 gr di sale
  •  10 gr di lievito di birra fresco ( o 4 gr di lievito secco)
  •  20 gr di zucchero  + 30 gr di miele
  •  280 /300 ml di latte fresco intero
  •  60 gr di burro morbido a temperatura ambiente
  •  tuorlo e latte quanto basta per spennellare

 

Colombine di pasta brioche


PROCEDIMENTO 

COME FARE LE COLOMBINE DI PASTA BRIOCHE 

1. in una ciotola unire alla farina il sale e mescolare

 

2.  Al centro mettere il lievito
( la quantità di lievito dipende dal tempo che avete a disposizione ma non superate i 20 gr  )

il miele e lo zucchero .

Aggiunta zucchero e miele

 

3. Iniziate a impastare aggiungendo poco latte alla volta fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico
( la quantità di latte dipenderà dal tipo di farina e dall’umidità dell’ambiente )

Aggiunta latte

4. Unite il burro morbido  , poco alla volta , impastate per farlo incorporare

Aggiunta burro

5. Trasferite l’impasto sul piano da lavoro e lavoratelo energicamente per 10 minuti

Impasto ottenuto prima

fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo

Impasto colombine pasta brioche
Impasto colombine dopo

6. Riporre l’impasto in una ciotola, coprire e mettere a lievitare fino al raddoppio nel forno spento con la lucina
( il mio ci ha messo 3 ore )

Impasto in lievitazione

Una volta lievitato formiamo le colombine

Impasto lievitato

7. Preleviamo dei pezzi da 50 gr per il corpo e da 8 gr per la testa

 

8. Con il pezzo più grande formiamo un filoncino

Filoncino pasta brioche

e quindi un nodo

Nodo per colombina

nodo

Aggiunta testa

9. Spennellare con acqua e far aderire la testa

10. Procedere fino ad esaurire tutto l’impasto

 

11. Rimettete a lievitare per 45 minuti circa le colombine formate nel forno spento con la lucina accesa

Colombine di pasta brioche
Colombine in lievitazione

 

12. Spennellare con tuorlo e latte e posizionare gli occhietti
( grani di pepe,  se volete realizzare le colombine dolci potete utilizzare delle gocce di cioccolato)

Colombine di pasta brioche
Colombine spennellate

 

COTTURA

13. Cuocere in  forno caldo a 180°  statico  per 20 minuti circa
( i tempi di cottura dipenderanno dalla grandezza delle colombine e dal forno stesso)

Colombine di pasta brioche
Colombine di pasta brioche

 

COME FARE I CONIGLIETTI DI PASTA BRIOCHE 

Stesso impasto forme diverse:

divertitevi con i vostri bimbi a realizzarli per la tavola delle Palme o di Pasqua .

Vi mostro in foto come fare! Facilissimo…

con una forbice tagliare l’estremità della testolina per ottenere le orecchie ,

arrotolare un cordoncino di pasta per il corpicino e una pallina per la codina.

L’occhio si realizza con un granello di pepe e con un chiodo di garofano o con una  goccia di cioccolato.

Come formare i coniglietti

 

Coniglietti pasta brioche crudi
Coniglietti

 

Coniglietti pasta brioche
Coniglietti

I CONSIGLI DI GRAZIELLA

Il mio consiglio è quello di preparare un bel cesto centrotavola con le colombine  e le uova bollite colorate e non,  farete un figurone. 

UTENSILI :

  • Ciotola in acciaio
  • Teglia
  • Pennellino in silicone
  • Spianatoia in legno

Guarda e non perderti  le prossime video ricette su YouTube

Lo SHOPPING per la tua CUCINA

Seguimi sulla Pagina Facebook

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

 

5 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *