La parmigiana di melanzane è un piatto a base di melanzane fritte e gratinate in forno con passata di pomodoro ,basilico, aglio e uno o più formaggi inclusi ,pecorino siciliano, mozzarella, scamorza e caciocavallo. L’origine di questo piatto è incerta ,viene considerata originaria della Sicilia, ma c’è chi ne attribuisce l’invenzione alla Campania.
Ora questa è la ricetta ufficiale della parmigiana, io ora qui vi suggerisco la MIA di ricetta ,quella di casa, o meglio di cucina con me Graziella.
Scopri anche:
INGREDIENTI
per 4 o 5 persone
- 5 melanzane di media grandezza
- per la pastella clicca qui :
- PASTELLA
- mezzo litro di passata di pomodoro
- 100 gr di mortadella
- 100 gr di parmigiano grattugiato
- 1 mozzarella fior di latte
- aglio sale e pepe
- olio extravergine di oliva
PROCEDIMENTO
come fare la Parmigiana di melanzane
1- preparate il vostro sugo con il quale andremo a condire la parmigiana :
in un fondo d’olio facciamo dorare uno spicchio d’aglio, una volta imbiondito aggiungere la passata di pomodoro e il basilico .
Portare a cottura
2- friggere le melanzane con la pastella e lasciarle raffreddare su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso
3- una volta pronto il sugo e le melanzane iniziamo la formazione degli strati

4- ricoprire la base della teglia di passata di pomodoro ,quindi le melanzane il formaggio la mortadella e il fior di latte
ripetere le operazioni aggiungendo un po’ di passata tra uno strato e l’altro
5- terminati gli strati (qui 3) ricopriamo il tutto con il sugo e facciamo cuocere in forno a 200° per mezz’ora circa
6-lasciamo riposare la parmigiana prima di servirla
sarà buona calda, tiepida e perché no anche fredda
UTENSILI USATI:
- Pentola
- Ciotola
- Schiumarola
- Posate
- Teglia
I CONSIGLI DI GRAZIELLA
Guarda e non perderti le prossime video ricette su You Tube
Lo SHOPPING per la tua CUCINA
Seguimi sulla Pagina Facebook
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DEL BLOG
[…] di melanzane è un primo piatto gustoso e saporito , dedicato agli amanti , come me , della PARMIGIANA DI MELANZANE CLASSICA […]
Così non l’ho mai preparata. E’ una ricetta inventata da te oppure tipica della tua regione?
[…] anche la PARMIGIANA DI MELANZAN e la PARMIGIANA DI […]