Una torta sontuosa, dall’effetto wow ,la red velvet ha il potere di sorprendere tutti e sempre!
La torta red velvet (“velluto rosso”) è una torta di tipo cake molto in voga negli Stati Uniti. Il colore rosso, da cui deriva il nome, può variare tra rosso scuro, rosso vivo e rosso marrone. Normalmente viene preparata come base per una torta a strati, poi guarnita con crema di vaniglia, crema al burro o crema di formaggio. Si usa una crema chiara per aumentare il contrasto con il rosso della torta.
In origine il colore rosso scuro della torta era dato dalla reazione chimica tra il cacao in polvere con gli ingredienti acidi, quali il latte acido o latticello. Ora la colorazione viene data con l’aggiunta di un colorante alimentare.
Tenendo presente il variare delle ricette, gli ingredienti più usati sono farina, burro, zucchero, latticello, cacao e coloranti alimentari. Come guarnizione la crema di formaggio è la più comune ed è associata nell’immaginario collettivo americano a questo tipo di torta.
Pur essendo un torta tipica della cucina del Sud degli Stati Uniti, la sua popolarità è molto aumentata negli ultimi anni. Ora la si può comunemente trovare nelle pasticcerie di tutto il mondo.
Tipica in America la si trova tutto l’anno, da noi ,invece, esplode a San Valentino per via del colore rosso acceso simbolo di amore e passione.
La ricetta non è difficile ma articolata ,prevede la preparazione del latticello (che da noi non si trova) e l’utilizzo del colorante alimentare rosso (meglio se in gel ,io l’ho trovato solo in polvere e il risultato non è stato eccellente).
COME SI FA LA RED VELVET?
Molto più facile di quanto si possa pensare ,seguitemi e la realizziamo insieme!
Scopri anche:
RICETTA RED VELVET
INGREDIENTI E DOSI
per una red velvet da 22 cm
per il latticello:
- 125 gr di yogurt bianco
- 140 gr di latte intero
- 1 cucchiaio di succo di limone
per la base:
- 130 gr di burro morbido
- 300 gr di zucchero
- 2 uova
- 270 gr di farina 00
- 1 cucchiaio abbondante di colorante alimentare rosso
- 20 gr di cacao amaro
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- 1 cucchiaino di aceto bianco
- vaniglia o vanillina
per la crema :
- 150 gr di philadelphia
- 250 gr di mascarpone
- 250 gr di panna fresca non zuccherata
- 150 gr di zucchero a velo
- estratto di vaniglia o vanillina
Guarda il Video tutorial crema pasticcera
PROCEDIMENTO
Come fare la red velvet
1- prepariamo il latticello :
in una ciotola unite il latte ,lo yogurt e il limone.
Lasciamo riposare il composto.
2- in una ciotola montiamo il burro morbido a temperatura ambiente e lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso ed omogeneo ,dobbiamo ottenere una crema
3- aggiungiamo il primo uovo e 1 cucchiaio di farina
( presa dal totale )
4- montare il tutto fino ad assorbimento
5- aggiungere l’altro uovo sempre con un cucchiaio di farina e montare bene il tutto
6- a questo punto aggiungere il colorante alimentare al latticello e mescolare bene il tutto.

7- unire alla farina il cacao e setacciare
(molto importante setacciare per ottenere un buon risultato).
8- unire ,al composto di burro e uova, metà latticello e metà farina col cacao.

9- montare per amalgamare il tutto e con una spatola raccogliete il composto dalle pareti della ciotola
10- aggiungere quindi tutto il latticello e tutta la farina rimasta mescolando, con le fruste o con la planetaria, benissimo il tutto.

11- in una ciotolina unite l’aceto e il bicarbonato, otterrete una schiuma che aggiungerete subito al composto
12- mescolate bene il tutto ,raccogliendo l’impasto anche dalle pareti della ciotola
13- ora potete scegliere se fare una torta unica da tagliare a strati oppure se fare 3 dischi
(da infornare insieme).

14- cuocere in forno caldo a 170° per 45 minuti modalità statico
( questo vale per la torta intera)
15- se decidete per i 3 dischi allora cuocere a 175° per 15/20 minuti circa
(In ogni caso fate sempre la prova stecchino).
16- sfornata la torta la lasciamo raffreddare completamente.

Preparazione crema :
17- in una ciotola mettiamo la panna ,il mascarpone, la philadelphia la vaniglia e lo zucchero a velo
mi raccomando CHE SIA TUTTO BEN FREDDO.

18- montare il tutto fino ad ottenere una crema densa.

19- trasferire la crema in una sac a poche con beccuccio da 1 cm circa
(se non avete il beccuccio tagliate la sac a poche in punta).
20- farcite ogni strato con dei ciuffetti di crema.

21- decorate la torta con frutta fresca o ciò che più preferite

I CONSIGLI DI GRAZIELLA
Guarda e non perderti le prossime video ricette su You Tube
Seguimi sulla Pagina Facebook
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DEL BLOG
Lo SHOPPING per la tua CUCINA