La Lonza di maiale al latte, è un piatto che potete preparare in anticipo e scaldare al momento del servizio ,quindi adatto alla grandi festività ;vedrete che sarà apprezzato da grandi e piccini.
Innanzitutto vediamo insieme cosa è la lonza (o arista) di maiale : è un taglio di carne ricavato dal muscolo del carré senza gli ossi; è un taglio gustoso per la quantità di grasso non eccessiva ma sufficiente a renderlo morbido.
Si tratta di un taglio di carne poco costoso e facilmente reperibile che si presta a diverse preparazioni.
La lonza (o arista) è un taglio di carne magro ,quindi si corre il rischio di asciugarlo troppo in cottura rendendolo stoppaccioso e asciutto, la cottura nel latte ,invece, ci farà evitare questo rischio rendendo la nostra carne morbida e succulenta con una cremina da leccarsi i baffi.
Ora vediamo come prepararlo.
Scopri anche:
ROAST BEEF ALLA GENOVESE CON I PISELLI
INGREDIENTI
per 4 persone
- 800 gr di lonza di maiale
- una noce di burro
- olio extravergine d’oliva
- erbe aromatiche
- 1 litro di latte intero
- sale e pepe
PROCEDIMENTO
Come fare la Lonza di maiale al latte
Guarda e non perdere le prossime video ricette
1- innanzitutto scegliete una casseruola abbastanza grande da contenere la carne e il latte e che vi permetta di fare tutte le operazioni in maniera comoda
2-aggiungere una noce si burro e un giro d’olio alla nostra casseruola ,lasciamo sciogliere il burro e scaldare l’olio
3- nel frattempo inseriamo ,nelle maglie della rete della lonza, i rametti di rosmarino, timo ,salvia
(scegliete voi quali odori utilizzare)
4- aggiungere su tutta la superficie della carne sale e pepe e massaggiarla in modo che la carne li assorba
5- sigillare la carne con una rosolatura a fuoco vivace fino ad ottenere una bella crosticina su tutti i lati della lonza
(questo non permetterà ai succhi della carne di fuoriuscire rendendola ancora più morbida)
6- una volta ben sigillata aggiungete il latte abbassate la fiamma ,coprite il tegame e lasciate cuocere per un’ora circa
7- OCCHIO: controllate sempre la vostra pentola perché il latte, in cottura, potrebbe fuoriuscire
8- infilzate la carne con una forchetta se il sugo che ne fuoriesce è chiaro la lonza è cotta ,se invece è ancora tendente al rosa lasciate cuocere ancora.
9- quando la carne sarà cotta ,spegnere tutto e lasciarla intiepidire nella sua casseruola
(non tagliate la carne quando è ancora calda altrimenti perderete tutti i sughi dalla carne)
10- e la cremina?
Prendete il latte e frullatelo con un frullatore ad immersione per eliminare i grumi che si saranno formati durante la cottura e rendere la crema liscia e vellutata
11- adagiare la carne sul piano da lavoro, rimuovete la rete e gli odori e tagliate a fette di cica mezzo centimetro di spessore
12- riscaldate il latte e fatelo addensare leggermente ,quindi unite le fette di carne

13- servite la vostra lonza ben calda accompagnata da patate arrosto o da una buona insalata.
[…] Lonza di maiale al latte […]