Una raccolta di ricette di natale per i vostri menù natalizi e le festività. Pranzi e cene da condividere con parenti e amici per assaporare momenti di gioia intorno ad una tavola imbandita a festa con tanti buoni piatti, dagli antipasti al dolce. Forza! Ora andiamo in cucina c’è il Natale nell’ aria, pronto ad essere respirato con tante preparazioni da realizzare sempre dal cure alle mani per te.
ANTIPASTI
Il panettone gastronomico è la versione salata del panettone dolce , immancabile protagonista sulle tavole natalizie è diventato a tutti gli effetti un antipasto tradizionale della cucina italiana. Un panettone a tutti gli effetti che , dopo la cottura , si divide in dischi per realizzare tanti soffici strati da farcire come tramezzini.
Albero di Natale di panini soffici
Potevo io, da pugliese verace quale sono, non fare la focaccia albero di Natale? Certo che no? Quindi ecco qui la mia versione della focaccia albero ,ideale da preparare durante le feste natalizie, farete un figurone proponendola a tavola ai vostri ospiti.
La crostata salata morbida è una alternativa facile e gustosa alle classiche torte rustiche. Si tratta di una sorta di “pan di spagna” al parmigiano , molto soffice e saporito da poter farcire e decorare a seconda delle proprie necessità e gusti.
BIGNÈ SALATI RICOTTA E SALMONE AFFUMICATO
I Bignè salati ricotta e salmone affumicato sono un antipasto/aperitivo facile e veloce da realizzare , unica preparazione con cottura prevista , la realizzazione dei bignè. Tante nuvolette di pasta choux ripiene di una soffice crema saporita di ricotta , salmone affumicato e spezie a piacere , un antipasto perfetto per pranzi e cene importanti.
INSALATA DI FINOCCHI ARANCE E OLIVE NERE
PRIMI PIATTI
Le crepes ricotta e salmone sono un primo piatto squisito e facile da realizzare. Ideale per il pranzo di Natale e per le festività tutte. Quale é la particolarità di questo piatto? Oltre alla bontà, la comodità! Sì, perché puoi preparare tutto in largo anticipo e andare a cuocere poco prima del servizio.
GUARDA LA VIDEO RICETTA
Oggi parliamo del timballo: specialità culinaria cotta al forno che può essere di pasta o di riso ,con verdure o senza. Il timballo di cui vi racconto oggi è quello conversanese ,una ricetta antica e molto molto amata nella mia città.
Risotto ai frutti di mare e zafferano
Il risotto ai frutti di mare e zafferano è un primo piatto prelibato che racchiude in se tutto il profumo del mare con una tocco aromatico in più donato dallo zafferano. Si tratta di un ottimo primo piatto dal sapore irresistibile ideale per i pranzi importanti e per le festività in genere.
SECONDI PIATTI
AGNELLO AL FORNO CON PATATE E LAMPASCIONI
Roast beef alla genovese con i piselli
Il roast beef alla genovese con i piselli, un secondo piatto della domenica o delle giornate di festa ,una carne morbida e saporita che piacerà a tutti ,grandi e piccini .
CONTORNI
Le patate al forno croccanti col mio metodo di cottura per ottenere delle patate croccanti e saporite, bisogna essere sinceri: il più dipende dalla qualità delle patate che devono essere raccolte da poco e a pasta gialla.
Carote e piselli in padella sono un delizioso contorno facile e veloce da realizzare, dal sapore dolce e delicato molto gradito anche dai bambini. Si tratta di un piatto semplicissimo molto colorato ideale per accompagnare qualsiasi secondo , che si tratti di carne o di pesce.
DOLCI
Il tronchetto di Natale é un dolce natalizio a forma di tronco ricoperto , solitamente, da cioccolato o crema al caffè e glassa. Viene farcito , di solito, con marmellata o creme varie, perfetto come torta natalizia da servire per la Vigilia di Natale o Capodanno o nel giorno di Natale.
Ed in una mattinata di dicembre, complice un invito a pranzo e pochi ingredienti a disposizione, nasce la mia stella di pasta choux. Facile da realizzare e ,devo dire, anche molto veloce : una volta fatta la pasta choux il gioco è fatto!
GUARDA LA VIDEO RICETTA
Le cartellate fritte sono un tipico dolce natalizio della tradizione gastronomica pugliese , diffuso in tutta la regione e anche in Basilicata. Preparate soprattutto a Natale, nella tradizione cristiana rappresenterebbero l’aureola o le fasce che avvolsero il bambin Gesù nella culla, ma anche la corona di spine al momento della crocifissione.
I Cuscinetti di Gesù bambino o calzoncelli, un dolce natalizio tipico pugliese dal nome bellissimo, Oggi li realizziamo insieme, Un dolce antichissimo povero nei suoi ingredienti ma dal significato grandissimo : secondo la tradizione popolare rappresentano tanti piccoli guanciali per il Bambin Gesù che sta per nascere.
Oggi prepariamo insieme il croccante alle mandorle, dalle mie parti chiamato torrone o cupeta salentina.
Classici della pasticceria pugliese ,gli amaretti pugliesi, sono dei dolcetti a base di mandorle ,zucchero e uova. Perfetti per i celiaci (non contengono alcun tipo di farina) sono facili da realizzare .Si conservano bene e a lungo se tenuti in contenitori di latta o di vetro chiusi ermeticamente.
Le pettole, per Tradizione del mio paese Conversano è quella di farle a Santa Lucia e nelle vigilie ,ma soprattutto nel giorno della Immacolata. Ultimamente, in tempi più recenti vengono preparati nell’intero arco del periodo natalizio.
Le mandorle atterrate sono dei deliziosi dolcetti pugliesi tipici del periodo natalizio, ma ottimi anche in altri periodi dell’anno, soprattutto durante quelli più freddi. Si tratta di una ricetta semplicissima e velocissima dove il sapore delle mandorle ,che si utilizzano rigorosamente intere e non tritate, va ad unirsi a quello del cioccolato.
I CONSIGLI DI GRAZIELLA
Guarda e non perderti le prossime video ricette su You Tube
Seguimi sulla Pagina Facebook
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DEL BLOG
Lo SHOPPING per la tua CUCINA
[…] grandi occasioni ma anche per le domeniche in famiglia. Ideale anche per le feste importanti come Natale o Capodanno , il successo è […]