Ciambellone della nonna
Ciambelle RICETTE DOLCI

Ciambellone della nonna soffice

Il ciambellone della nonna  soffice é il dolce più semplice e buono che ci sia.  Se state cercando una ricetta che vi ricordi antichi profumi e sapori l’avete trovate .

Pochi ingredienti per una ciambella sofficissima ottima per la prima colazione e per la merenda.  Io l’ho aromatizzata al limone aggiungendone la scorza ma potete scegliere voi con quale ingredienti personalizzarlo.

Alto e sofficissimo , il ciambellone della nonna,  è buono da gustare così,  ma alla base perfetta possiamo aggiungere tante varianti.  Possiamo,  infatti , aggiungere all’impasto delle gocce di cioccolato,  della frutta secca o fresca , la nutella , il cacao , del caffè solubile e altro ancora.

Il Ciambellone della nonna è un dolce ideale in ogni momento della giornata: da inzuppare nel latte per colazione, oppure con la marmellata a merenda. Da servire ai buffet e feste di compleanno dei bambini . Si conserva morbido per giorni e potete facilmente trasportarlo nello zaino per ufficio o scuola!

Scopri anche:

Ricetta Ciambellone della Nonna soffice

INGREDIENTI
per uno stampo da 24 / 26 cm 

 

  • 4 uova intere
  • 250 gr di zucchero semolato o di canna
  • 200 ml di olio di semi di girasole
  • 250 gr di yogurt o latte ( va bene anche il latte vegetale)
  • 300 gr di farina 00
  • 100 gr di fecola o amido di mais o
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • La scorza di limone grattugiata ( o di arancia  )

GUARDA LA VIDEO RICETTA

 

PROCEDIMENTO 

Come fare il Ciambellone della nonna soffice

1. in una ciotola unire alle uova lo zucchero e la buccia del limone grattugiata

Aggiunta zucchero e buccia di limone grattugiata

2. Montare con frullino elettrico fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso

 

3. Aggiungere l’olio di semi gradatamente a filo

Aggiunta olio

4. Unire lo yogurt e continuare a mescolare

Aggiunta yogurt

5. Unire alla farina la fecola di patate e il lievito per dolci ,mescolare bene il tutto ed aggiungerla al composto dopo averla setacciata .

Dopo poco tempo otterrete un composto liscio e vellutato

Versare nello stampo imburrato e infarinato

6. Versare il composto ottenuto in uno stampo da ciambella infarinato e imburrato da 24 o 26 centimetri

Ciambellone soffice della nonna crudo
Ciambellone crudo

7. Cuocere in forno caldo a 180° per 35 / 40 minuti modalità statico oppure a 170° ventilato.

Ciambellone della nonna soffice
Ciambellone

8. Fate sempre la prova stecchino (deve risultare asciutto) prima di sfornare la ciambella

Lasciate raffreddare in teglia per una quindicina di minuti e sformate

9. Spolverizzare con zucchero a velo e servire.

Ciambellone della nonna soffice

Il ciambellone della nonna si può gustare sia caldo che freddo anche il giorno dopo a colazione.

 

I CONSIGLI DI GRAZIELLA

Graziella

Conservare il Ciambellone della nonna soffice

Riporre il dolce chiuso in una campana per dolci, oppure potete sigillarlo in una pellicola per alimenti. In questo modo avrete colazioni  per almeno 5 giorni.

Guarda e non perderti  le prossime video ricette su YouTube

Lo SHOPPING per la tua CUCINA

Seguimi sulla Pagina Facebook

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Utensili:

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *