Bignè alla crema
RICETTE DOLCI Dessert Ricette facile e veloci

BIGNÈ ALLA CREMA

I bignè alla crema sono dei golosi pasticcini tipici della pasticceria italiana, è difficile resistere a questi bocconcini di PASTA CHOUX ripieni di crema pasticcera avvolti da tanto zucchero a velo.

Come per tutte le ricette della tradizione,  anche per i bignè alla crema ci sono tante varianti , tutte altrettanto gustose ; è possibile realizzare diversi tipi di bignè: con crema al cioccolato,  zabaione , al caffè,  aromatizzata alle mandorle  con crema diplomatica o chantilly  . Naturalmente è possibile preparare dei  bignè alla crema senza lattosio : basterà sostituire il burro con l’olio extravergine d’oliva o di semi e usare del latte senza lattosio per la crema pasticcera.

La ricetta di cui sto per parlarvi è quella della mia famiglia,  perfetta per preparare degli ottimi bignè alla crema  da servire come dessert di fine pranzo o per una golosa merenda. 

Mi raccomando fatene tantissimi,  sono come le ciliegie : uno tira l’altro e , soprattutto,  piacciono a tutta la famiglia , a grandi e piccini!

Forza , ora andiamo in cucina ci sono i bignè alla crema da preparare,  sempre dal cuore alle mani per te!

 

RICETTA BIGNÈ ALLA CREMA 

 

INGREDIENTI
per i bignè 

 

  • 250 ml di acqua
  • 100 g di burro o 70 g di olio extravergine d’oliva o di semi
  • 150 g di farina 00
  • 4 uova grandi
  • 1 pizzico di sale

 

Ingredienti per la CREMA PASTICCERA

 GUARDA ANCHE LA VIDEO RICETTA

 

PROCEDIMENTO 

COME FARE I BIGNÈ ALLA CREMA 

1. Innanzitutto preparate la crema pasticcera:

scegliete voi quale realizzare , quella classica con solo tuorli o quella con uova intere , le ricette sono tra gli ingredienti basta cliccare su quella che avete scelto di realizzare

 

2. Preparazione bignè:

versate in una pentola l’acqua,  un pizzico di sale,  il burro

Burro pentola

3. Fate sciogliere il burro a fuoco basso,  non appena l’acqua prende il bollore versare tutta la farina

4. Spostate la pentola e mescolate energicamente,  tornate sul fuoco basso e mescolate sempre fino a quando sul fondo della pentola non vedrete una patina e sentirete il composto che sfrigola

5. Trasferite il composto ottenuto in una recipiente o nella ciotola della planetaria,  fate raffreddare completamente

6. Quando il composto sarà freddo o quantomeno tiepido aggiungete le uova una alla volta,  aspettando sempre che l’uovo inserito sia stato assorbito.
Otterrete un impasto morbido molto simile, come consistenza, alla crema pasticcera

7. Trasferite il tutto in una sac a poche con bocchetta liscia e formate i bignè della dimensione che preferite.
Potete realizzarli anche con un cucchiaino

 

8. Col dorso di un cucchiaio bagnato eliminate le eventuali punte che si saranno formate

Bignè crudi

9. Cuocete in forno caldo statico a 200° o ventilato a 190° per 20 minuti circa ( i tempi di cottura possono variare in base alla grandezza dei bignè) ; in ogni caso non aprite mai il forno durante la cottura

Bignè teglia

10. Quando i bignè saranno ben cotti e dorati,  fateli asciugare :

aprite leggermente il forno e inserite una cucchiarella in modo che rimanga semi aperto.
Proseguite la cottura per un paio di minuti con forno a soffitto e quindi spegnete il forno.
Aspettate qualche minuto e tirate fuori i bignè

Asciugatura bignè

11. Lasciate raffreddare completamente e,  quindi , farcite i bignè

bignè crema

12. Potete farcire i bignè tagliando la parte superiore oppure praticando un piccolo fiorellino alla base

 

13. Decorate il tutto con abbondante zucchero a velo e conservate in frigo fino al momento di servire

 

14. I bignè alla crema sono pronti per essere serviti e gustati.

bignè alla crema


I CONSIGLI DI GRAZIELLA

Guarda e non perderti  le prossime video ricette su You Tube

Seguimi sulla Pagina Facebook

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DEL BLOG

Lo SHOPPING per la tua CUCINA

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *